• Home
  • CHI SIAMO
    • Fondazione Ora
  • RUBRICHE
    • Blog Magazine
    • Talk
    • InFede
    • Innovation Calling
  • PARTNER
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
PRIVACY POLICY
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
PRIVACY POLICY
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
INNOVA-logo Innòvatalk
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Fondazione Ora
  • RUBRICHE
    • Blog Magazine
    • Talk
    • InFede
    • Innovation Calling
  • PARTNER
  • CONTATTI
Home Blog Magazine Il bianco non è vuoto
  • Blog Magazine

Il bianco non è vuoto

03/10/2018
960
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email

    di Maria Pellegrino
    Direttore Creativo di Creativa Lab

    “Ma non ci mettiamo niente lì in mezzo? È troppo vuoto”. Questa è una delle frasi più ricorrenti che mi sento dire dai clienti che hanno una grande urgenza di comunicare e che vedono nello spazio bianco uno spazio appunto vuoto.

    Nel graphic design, si definisce spazio bianco tutto quello spazio di sfondo non occupato da elementi grafici. Quindi può anche non essere prettamente bianco. Lo spazio bianco, nella grafica, è uno spazio attivo e svolge una funzione molto importante che va oltre quella cromatica.

    Nella comunicazione visiva, permette all’occhio di “respirare”, regala un momento di pace e di attenzione verso ciò che si sta guardando. È un momento di concentrazione verso il contenuto principale. Non è un caso che usare lo spazio bianco sia uno di quelli che definisco i pilastri della grafica.

    Se usato in modo corretto, il whitespace (spazio bianco) riesce a creare un risultato piacevole, di eleganza e semplicità, perchè maggiore è lo spazio vuoto – o spazio negativo – maggiore sarà la potenza dell’oggetto inserito all’interno di quell’area.

    Il bianco è strettamente collegato al concetto di minimalismo e di eliminazione di inutili contenuti. Il suo utilizzo è infatti un aspetto molto comune per le campagne pubblicitarie di brand che vogliono trasmettere aspetti come l’armonia, la leggibilità e la chiarezza degli spazi.

    Ma perchè l’essenziale è così importante nel linguaggio visivo? Fin da piccoli ci siamo sentiti dire che “il troppo stroppia” e che è meglio fare poco ma farlo bene. Potrebbe per molti apparire un concetto banale ma applicato alla grafica direi invece che sia necessaria alla base dell’espressione di qualsiasi contenuto.

    Essere semplici, chiari ed efficaci è sicuramente la mossa vincente in un mondo che ci bombarda d’immagini e di messaggi.

    Provate a pensare ai principali marchi che hanno fatto di questo elemento il proprio punto di forza, creando un’immagine coordinata semplice, elegante e pulita. Alcuni esempi? Apple su tutti, ma anche Google, Mercedes, Audi, Nike e Adidas. E prima anche Braun e Volkswagen.

    Questi brand e chi ne ha curato le campagne pubblicitarie hanno saputo sfruttare sapientemente tutte le potenzialità dello spazio bianco per rafforzare e rendere immediatamente riconoscibile la propria immagine e farne un vero e proprio punto di forza.

    • TAGS
    • brand
    • comunicare
    • creativa lab
    • fondazione ora
    • logo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteCon le finestre aperte sulla strada e gli occhi chiusi sulla “gente”
      Articolo successivoInnovazione culturale: se non ora quando?
      Luca

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Blog Magazine

      Morello: l’Italia del Covid-19 è una nazione spaccata a metà

      Blog Magazine

      E se il nostro viaggio fosse finito?

      Blog Magazine

      Italians do it better

      ULTIMI ARTICOLI

      • Morello: l’Italia del Covid-19 è una nazione spaccata a metà 08/02/2022
      • E se il nostro viaggio fosse finito? 16/08/2021
      • Italians do it better 14/07/2021

      RUBRICHE

      ARCHIVIO

      SOCIAL NETWORK

      1,174FansLike
      277FollowersFollow
      853FollowersFollow
      INNOVATALK_logo_x sfondo nero

      Innòvatalk è il BLOG MAGAZINE UFFICIALE di Fondazione Ora!

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        IN COLLABORAZIONE CON

        Laboratori Scientifici Nutraceutici
        Privacy Policy

        Cookie Policy
        © 2022 Innòvatalk - Tutti i diritti riservati | Web AM Design